Benvenuti sulla pagina dei consigli utili. In questa pagina vi forniremo dei consigli per la salute e per la vita di tutti i giorni in compagnia dei vostri animali.
Anche se la stagione estiva è ormai volta al termine, i nostri amici animali non sono al sicuro dalle infestazioni parassitarie. All’interno delle nostre case, o nei giardini durante le ore più calde del giorno, le temperature miti consentono la sopravvivenza di molti parassiti, soprattutto delle forme immature delle pulci, che, raggiunta la forma adulta riescono a infestare i nostri amici animali e iniziare il loro ciclo vitale. ..
Dal Siam con Furore... Dopo anni finalmente ritorna a Trapani il gatto siamese...quello vero!Nel dare il benvenuto ad Elise, una splendida siamesina chocolate point, arrivata a Trapani da qualche mese, cogliamo l’occasione per spendere due parole su questa splendida razza, forse un po’ trascurata e non molto comune nelle nostre case, anche se, insieme al persiano, rappresenta una delle due razze pi&u..
Il colpo di calore, anche detto ipertermia, è un innalzamento della temperatura corporea del cane al di sopra dei valori fisiologici (38-39°C). La causa più frequente, come spiegato in questo breve articolo, è l'esposizione a temperature ambientali eccessivamente elevate. I cani, inf..
La fisiologia è quella branca della medicina che si occupa di studiare i meccanismi che stanno alla base del corretto funzionamento dell’organismo di un essere vivente. Questo articolo ha l’obiettivo di fornire ai proprietari dei nostri amici a quattro zampe dei semplici parametri valutabili durante la vita di tutti i giorni del nostro cane per comprendere cosa è “normale” (fisiol..
Il cucciolo, sia che ci si riferisca al cane o al gatto, nasce senza denti. L’eruzione dei denti da latte inizia intorno alla 2°- 3° settimana e si completa intorno a circa 55 giorni di età. I denti da latte a partire dai tre mesi di età, anche quattro mesi nelle razze di cani di piccola taglia, inizieranno ad essere sostituiti gradualmente, nel tempo di tre-quattro mesi da quelli defi..
L'orecchio del cane o del gatto possono presentare spesso condizioni infiammatorie ( otite ) caratterizzate da dolore severo. Queste patologie, spesso benigne nelle fasi iniziali, tendono però ad evolversi rapidamente e a complicarsi se non trattate. A tale riguardo, la regolare igiene dell’orecchio è essenziale per prevenire queste infezioni o ritardarne il loro sviluppo. ANATOMIA DELL’ORECCHIO DEL CANE E DEL GATTO..
Oltre alle diverse piante che, si trovano a decorare le nostre case ed i nostri giardini e che, inconsapevolmente, possono essere causa di danni ed intossicazioni negli animali domestici, durante le festività natalizie altre insidie possono celarsi dietro alle belle composizioni floreali ed ai centro tavola che spesso adornano le nostre case. La comune stella di natale, il vischio e l’agrifoglio,tipici di questo periodo, infatti se ingeriti da cane e gatto possono rivelarsi estre..
Nel nostro ambulatorio vi accoglierà un veterinario che visiterà il vostro animale con dedizione e cura.
Vantiamo una lunghissima esperienza e proveremo a risolvere i problemi dei vostri amici animali.
Lo staff effettua costantemente corsi di aggiornamento e formazione.
I nostri dottori e collaboratori amano profondamente il loro lavoro, troverai l’ambiente ideale per curare il tuo animale.
Il nostro centro dispone delle più moderne e tecnologiche attrezzature per diagnosi e cura.
Qui troverete consigli utili per la salute e per la vita di tutti i giorni in compagnia dei vostri animali.