L’applicazione del microchip nel cane è obbligatoria per legge e deve essere inserito entro i due mesi di età nel cucciolo o in qualunque momento per regolarizzare la propria posizione.
L'applicazione del microchip è un'operazione indolore che consente in maniera inequivocabile l'identificazione nel caso di fuga, furto o smarrimento del vostro animale. I dati dell’animale e quelli del proprietario, infatti, saranno registrati presso l’ Anagrafe Regionale Animali d'Affezione.
La normativa regionale ne prevede l’obbligatorietà dal 2000 con la Legge regionale 3 luglio 2000, n. 15 “Istituzione dell'anagrafe canina e norme per la tutela degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo”. (G.U.R.S. 7 luglio 2000, n. 32) che recepisce la L. n° 281 del 14/08/1991.
Per Gatti e Conigli invece l'iscrizione all'anagrafe è facoltativa.
Nel nostro ambulatorio vi accoglierà un veterinario che visiterà il vostro animale con dedizione e cura.
Vantiamo una lunghissima esperienza e proveremo a risolvere i problemi dei vostri amici animali.
Lo staff effettua costantemente corsi di aggiornamento e formazione.
I nostri dottori e collaboratori amano profondamente il loro lavoro, troverai l’ambiente ideale per curare il tuo animale.
Il nostro centro dispone delle più moderne e tecnologiche attrezzature per diagnosi e cura.
Qui troverete consigli utili per la salute e per la vita di tutti i giorni in compagnia dei vostri animali.